Impermealizzazione

Grazie a collaborazione con personale efficiente siamo in grado di fornire una consulenza adeguata per aiutare il cliente a scegliere l’impermeabilizzazione adeguata su varie strutture e coperture, garantendo sempre risultati ottimali, sicuri e duraturi nel tempo.
Le soluzioni consigliate sono:

  • GUAINE BITUMINOSE
  • GUAINE SINTETICHE
  • Membrane prefabbricate bituminose

Le membrane piu’ utilizzate per l’impermeabilizzazione di terrazzi e coperture sono quelle. Generalmente sono prefabbricate e necessitano di protezione superficiale, data in genere dalla pavimentazione, o dalla ghiaia, che viene realizzata al di sopra.
Le membrane bituminose hanno in genere una buona resistenza meccanica e un elevato allungamento a rottura. Altra importante caratteristica e’ l’elevato spessore, non inferiore a 4mm per le membrane applicabili in monostrato, che di solito permette la calpestabilita’ dello strato.
La posa in opera e’ abbastanza semplice, La possibilita’ di incollaggio in totale aderenza, attraverso l’uso di fiamme libere si limita il passaggio dell’acqua in caso di perdite e ne facilita la rintracciabilita’.
Tali membrane sono durevoli nel tempo e di facile manutenzione;infatti sipuo’ rinnovare il vecchio manto incollandovi sopra in totale aderenza una nuova membrana;

Vantaggi
Resistenze meccaniche
Durata nel tempo
Lavorazione veloce e anche nei punti critici
Possibilita’ di calpestio

Guaine sintetiche
Le membrane sintetiche richiedono saldature eseguite a perfetta regola d’arte. Generalmente le guaine sintetiche sono in EPDM, in PVC o in poliolefine.

*Le guaine in PVC sono realizzate con materiali sintetici polimerici I teli vengono saldati fra loro ad aria calda. Caratterizzati da un fissaggio meccanico, di orma devono essere zavorrati in quanto posti in semplice appoggio sul solaio. Per questo risentono solo parzialmente dei movimenti strutturali del fabbricato.